Matteo Davide è un nome di origine italiana che significa "dono di Dio". Deriva dal nome ebraico Mattityahu, che a sua volta deriva dall'espressione ebraica matiti yah, ovvero "dono di Yahweh", una delle manifestazioni del nome divino nell'ebraismo.
Il nome Matteo Davide è composto da due nomi separati: Matteo e Davide. Matteo è un nome molto diffuso in Italia e in molti altri paesi cattolici, grazie alla figura di San Matteo, uno dei dodici apostoli di Gesù Cristo. Il nome Davide invece ha una forte connotazione biblica, poiché era il nome del re israelita più famoso, Davide, che secondo la tradizione fu l'ultimo re di Israele a unificare tutto il territorio.
Il nome Matteo Davide è stato portato da molte figure storiche e famose, tra cui lo scrittore italiano Matteo Boletti e il calciatore italiano Matteo Darmian. Tuttavia, non ci sono molte informazioni sulla diffusione del nome nel corso della storia o su eventuali variazioni regionali.
In sintesi, il nome Matteo Davide è di origine ebraica e significa "dono di Dio". È composto da due nomi separati: Matteo, che ha una forte connotazione religiosa grazie a San Matteo, e Davide, che ha una forte connotazione biblica grazie al re israelita Davide. Il nome ha avuto molte figure storiche e famose che lo hanno portato e non ci sono molte informazioni sulla sua diffusione nel corso della storia o su eventuali variazioni regionali.
Il nome Matteo Davide è stato scelto per un totale di 16 bambini in Italia dal 2014 al 2023. Nel 2014, sono state registrate 12 nascite con questo nome, mentre nel 2022 e nel 2023 solo 2 ciascuna. Sebbene il numero di nascite con questo nome sia diminuito negli ultimi anni, resta comunque un'opzione popolare per i genitori italiani che cercano un nome tradizionale ed elegante per il loro bambino.